giovedì 11 dicembre 2008
martedì 9 dicembre 2008
The James Blunt day(prima parte)

30 0ttobre 2008
Ore 10:00 Ritrovo alla stazione di Chiaravalle per la partenza;
Ore 10:40 Partenza per Treviso.
Equipaggiamento:2 coperte di pura lana vergine,zaino con 4 panini(3 al prosciutto crudo e pecorino stagionato,1 al tacchino),2 bottigliette d’acqua,sacchetto con 5 merendine/brioches al cioccolato preparato da Carletto,bottiglia d’acqua gassata/98% anidride carbonica-2% acqua,pacco di Tarallucci formato risparmio,tuta per dormire(Cum),libro e cartina di tutti i punti rifornimento metano in italia,shuffle,ipod da 30GB e iphone caricati al massimo,felpa in pile da lavoro per le intemperie,300 € in due,quotidiani vari di sinistra.
Dopo aver fatto 2 ore di strada verso Bologna e ascoltato 150 canzoni(tutte quelle del Liga), decidiamo di uscire a San Lazzaro per fare metano.
Il punto metano rimane a 3 km dalla tangenziale ed è gestito da un ragazzo nero che dice a Cum dopo aver fatto il pieno:”Mister se paga là”, indicando punti indefiniti del cielo…alla fine però riusciamo a trovare la cassa.
Si riparte.
Ore 13:15 Fermata all’autogrill Po est presso Ferrara per il pranzo.All’entrata veniamo fermati da uno strano individuo che ci spinge a firmare e a dare un offerta per aiutare una comunità di drogati…alla fine siamo costretti; “Dai ragazzi facciamo 10 € a testa”-Cum:“Come famo io ciò ‘l centò(sventolando quella banconota verde davanti agli occhi de quello”)??-“Vi do il resto ragazzi non vi preoccupate…”-a momenti ce fregava 10 € se non m’accorgevo io.
Ore 14:15 Partenza dopo aver visto alcune puntate di Scrubs sull’ipod.
Ore 15:00 Altra sosta all’autogrill, stavolta in quel di Padova, dove approfittiamo di farci una dormita nel parcheggio adiacente e di cambiare l’acqua ai pesciotti.
Prima del riposo Cum compra un pacchetto di bastoncini kinder e una rivista di computer, alla quale è molto interessato(allora dillo che non ciai voglia de giocà a pallò)…
Ore 16:25 Partiamo diretti verso Treviso.
All’imbocco dell’A19 per Venezia-Mestre troviamo tutti i camion del mondo in quel momento…infilandoci in una corsia all’estrema destra riusciamo a venirne fuori dopo 45 minuti provando a pagare il pedaggio con la postepay.Incastrati tra le sbarre con 200 veicoli dietro chiediamo assistenza che ci viene fornita subito dopo:
Personale:”Ha messo la carta nel verso giusto?”
Cum:”Si, ciò la postepay però…”
P:”…la carta blu”
C:”guarda ciò quella gialla della postepay…”
P:”ah no no quella non va bene…”
C:”…ah come potemo fa allora??”
P:”le faccio un bigliettino con l’importo del pedaggio, poi viene a pagare all’assistenza clienti”
C:”vabè ciao”.
Ore 18:00 Arrivo al Palaverde di Treviso.Ritiro dei biglietti poco dopo alla biglietteria Ticket One adiacente al palazzetto:
Impiegata:”Buonasera”
Cum:”Ciao, c’avria dei biglietti a nome Silvi”
I:”…ecco a lei, una firma e siamo apposto”
I:”grazie, arrivederci”
C:”…”
Dopo 1 h di attesa passata a sbocconcellare e a spendere soldi nel merchandise di James è arrivata l’ora di entrare.
Ore 19:15 Apertura del palazzetto, siamo già in fila da 30 minuti, Cum mi precede:
Momento della perquisizione da parte delle forze dell’ordine.
Il Carabiniere a Cum:
Carab1:”Buonasera vediamo un attimo le tasche del giubbotto”
C:”ciao sci sci”
Il nostro dottore non sapeva che non si può entrare con oggetti di vetro nei concerti…e quindi si porta dietro una bottiglia di profumo di D&G alta mezzo metro, nascosta nelle tasche interne.
Carab1:”no no Lei con questa non può assolutamente entrare…”
C:”come fo allora, ndò me la metto??”
Arriva un secondo carabiniere
Carab2:”Con quella non entra, la deve lasciare qua o sennò la butta”
C:”se la lascio sopra stò tavolo?”
Carab1:”senta all’ingresso con la security”
C:”se la lascio qua poi la riprendo dopo il concerto, sennò la porto in macchina…”
Carab1 e 2:”faccia come vuole, con quella non entra comunque”.
Alla fine la boccia di profumo viene portata in macchina e messa al sicuro.
Percorso:A14 da Ancona nord a Bologna, A13 Bologna-Padova, A19 Padova-Mestre, A27 Mestre-Belluno, uscita Treviso nord.
Km:398.
Autostrada:45 € totali.
Fermate-Andata:Bologna san Lazzaro per metano-20 minuti; tangenziale di Bologna per riposo motore-15 minuti(nella corsia di emergenza); autogrill Po est Ferrara per pranzo e riposo-1 h; autogrill Padova per acquisto di schifezze e riposo-50 minuti..
Ritorno:nessuna fermata.
Costo totale a testa:sui 70 €.
Ore di viaggio:quasi 11.
Continua…
Ore 10:00 Ritrovo alla stazione di Chiaravalle per la partenza;
Ore 10:40 Partenza per Treviso.
Equipaggiamento:2 coperte di pura lana vergine,zaino con 4 panini(3 al prosciutto crudo e pecorino stagionato,1 al tacchino),2 bottigliette d’acqua,sacchetto con 5 merendine/brioches al cioccolato preparato da Carletto,bottiglia d’acqua gassata/98% anidride carbonica-2% acqua,pacco di Tarallucci formato risparmio,tuta per dormire(Cum),libro e cartina di tutti i punti rifornimento metano in italia,shuffle,ipod da 30GB e iphone caricati al massimo,felpa in pile da lavoro per le intemperie,300 € in due,quotidiani vari di sinistra.
Dopo aver fatto 2 ore di strada verso Bologna e ascoltato 150 canzoni(tutte quelle del Liga), decidiamo di uscire a San Lazzaro per fare metano.
Il punto metano rimane a 3 km dalla tangenziale ed è gestito da un ragazzo nero che dice a Cum dopo aver fatto il pieno:”Mister se paga là”, indicando punti indefiniti del cielo…alla fine però riusciamo a trovare la cassa.
Si riparte.
Ore 13:15 Fermata all’autogrill Po est presso Ferrara per il pranzo.All’entrata veniamo fermati da uno strano individuo che ci spinge a firmare e a dare un offerta per aiutare una comunità di drogati…alla fine siamo costretti; “Dai ragazzi facciamo 10 € a testa”-Cum:“Come famo io ciò ‘l centò(sventolando quella banconota verde davanti agli occhi de quello”)??-“Vi do il resto ragazzi non vi preoccupate…”-a momenti ce fregava 10 € se non m’accorgevo io.
Ore 14:15 Partenza dopo aver visto alcune puntate di Scrubs sull’ipod.
Ore 15:00 Altra sosta all’autogrill, stavolta in quel di Padova, dove approfittiamo di farci una dormita nel parcheggio adiacente e di cambiare l’acqua ai pesciotti.
Prima del riposo Cum compra un pacchetto di bastoncini kinder e una rivista di computer, alla quale è molto interessato(allora dillo che non ciai voglia de giocà a pallò)…
Ore 16:25 Partiamo diretti verso Treviso.
All’imbocco dell’A19 per Venezia-Mestre troviamo tutti i camion del mondo in quel momento…infilandoci in una corsia all’estrema destra riusciamo a venirne fuori dopo 45 minuti provando a pagare il pedaggio con la postepay.Incastrati tra le sbarre con 200 veicoli dietro chiediamo assistenza che ci viene fornita subito dopo:
Personale:”Ha messo la carta nel verso giusto?”
Cum:”Si, ciò la postepay però…”
P:”…la carta blu”
C:”guarda ciò quella gialla della postepay…”
P:”ah no no quella non va bene…”
C:”…ah come potemo fa allora??”
P:”le faccio un bigliettino con l’importo del pedaggio, poi viene a pagare all’assistenza clienti”
C:”vabè ciao”.
Ore 18:00 Arrivo al Palaverde di Treviso.Ritiro dei biglietti poco dopo alla biglietteria Ticket One adiacente al palazzetto:
Impiegata:”Buonasera”
Cum:”Ciao, c’avria dei biglietti a nome Silvi”
I:”…ecco a lei, una firma e siamo apposto”
I:”grazie, arrivederci”
C:”…”
Dopo 1 h di attesa passata a sbocconcellare e a spendere soldi nel merchandise di James è arrivata l’ora di entrare.
Ore 19:15 Apertura del palazzetto, siamo già in fila da 30 minuti, Cum mi precede:
Momento della perquisizione da parte delle forze dell’ordine.
Il Carabiniere a Cum:
Carab1:”Buonasera vediamo un attimo le tasche del giubbotto”
C:”ciao sci sci”
Il nostro dottore non sapeva che non si può entrare con oggetti di vetro nei concerti…e quindi si porta dietro una bottiglia di profumo di D&G alta mezzo metro, nascosta nelle tasche interne.
Carab1:”no no Lei con questa non può assolutamente entrare…”
C:”come fo allora, ndò me la metto??”
Arriva un secondo carabiniere
Carab2:”Con quella non entra, la deve lasciare qua o sennò la butta”
C:”se la lascio sopra stò tavolo?”
Carab1:”senta all’ingresso con la security”
C:”se la lascio qua poi la riprendo dopo il concerto, sennò la porto in macchina…”
Carab1 e 2:”faccia come vuole, con quella non entra comunque”.
Alla fine la boccia di profumo viene portata in macchina e messa al sicuro.
Percorso:A14 da Ancona nord a Bologna, A13 Bologna-Padova, A19 Padova-Mestre, A27 Mestre-Belluno, uscita Treviso nord.
Km:398.
Autostrada:45 € totali.
Fermate-Andata:Bologna san Lazzaro per metano-20 minuti; tangenziale di Bologna per riposo motore-15 minuti(nella corsia di emergenza); autogrill Po est Ferrara per pranzo e riposo-1 h; autogrill Padova per acquisto di schifezze e riposo-50 minuti..
Ritorno:nessuna fermata.
Costo totale a testa:sui 70 €.
Ore di viaggio:quasi 11.
Continua…
Etichette:
James Blunt tour
lunedì 8 dicembre 2008
Il Compleanno del Dottor Cum

Da 11 anni a questa parte il nostro amico Cum festeggia il suo compleanno facendo più o meno le stesse cose…
Requisiti essenziali per partecipare alla festa:
(1):essere forti di stomaco per la veduta di Angelo;
(2):cenare prima della festa per le idee del Cum, come quella dell’ultimo dell’anno scorso, quando si decise di fare solo la pasta e di spizzicare patatine come resto del cenone, tantochè fummo costretti a recarci alla pastarella di Jesi alle 3 di notte, ricevendo un amara sorpresa;
(3):saper giocare a tombola (mi riferisco a Daniel);
(4):essere pronti a passare una notte al cesso per le schifezze mangiate durante la serata;
(5):essere pronti a sentire la parola “pop” per tutta la serata, con relativo suono;
(6):avere almeno una domanda da fare a Remigio;
(7):sopportare le battute di Marè.
Lascio a voi gli ultimi tre punti.
Lod one
Requisiti essenziali per partecipare alla festa:
(1):essere forti di stomaco per la veduta di Angelo;
(2):cenare prima della festa per le idee del Cum, come quella dell’ultimo dell’anno scorso, quando si decise di fare solo la pasta e di spizzicare patatine come resto del cenone, tantochè fummo costretti a recarci alla pastarella di Jesi alle 3 di notte, ricevendo un amara sorpresa;
(3):saper giocare a tombola (mi riferisco a Daniel);
(4):essere pronti a passare una notte al cesso per le schifezze mangiate durante la serata;
(5):essere pronti a sentire la parola “pop” per tutta la serata, con relativo suono;
(6):avere almeno una domanda da fare a Remigio;
(7):sopportare le battute di Marè.
Lascio a voi gli ultimi tre punti.
Lod one
Etichette:
Dottor Cum,
Fuck Yeah
lunedì 1 dicembre 2008
Una giornata onorevole in quel di Bologna
Ciao Ragassi fan della combriccola(...), ecco arrivato per me il momento di postare per la prima volta su questo blog, complisce il fatto di essermi ricordato la password..
Il motivo del mio post era quello di far provare sensassioni esaltanti e profumi intensi anche ai palati più fini...
mmm, va be dunque parliamo del concerto dei Flogging Molly del 27 novembre all'estragon di Bologna - e miga cotiga sal pan grattado-. Esaltatissimo per il mio ritorno sotto un palco - degno di 250km in auto (a benzina ovviamente perchè babbo Italo nn ha acconsentito a lasciarmi prendere la gloriosa punto a metano visto che "toccava guardaglie")-, mi sono abbatto a causa dell'ennesima sola di Cargo - che me l'aspettavo ovviamente...- e sopratutto dalla lentezza del compagno e buontempone Jeff al telefono....Va bè tanto oramai il biglietto l'ho comprato...Dopo 2ore di macchina e avendo sbagliato il luogo del concerto(grazie al non aggiornato Goggle Maps!)mi trovo finalmente di fronte all'Estragon!!A questo punto proprio mentre l'adrenalina/eccitazione stava per salire, entro e mi trovo di fronte orde di ragazzini 17/18enni e mi chiedo:ma che casso ce sto a fa??va bè tanto ormai so dentro....
Ebbene iniziano i concerti: i primi sono i Time Again, seguiti dagli Skin Dread, poi gli Street Dogs e infine i Flogging Molly
A questo punto salterei i primi tre (già sto post ha preso troppo tempo e spazio!) e mi ritrovo davanti i Flogging Molly, band losangelina che produce musica di stampo folk Irlandese con velocità massimizzate in piena attitudine punk. A questo punto mi schianto nel pogo furioso e sparandomi qualche surfata di tanto in tanto(anche cadendo per terra diverse volte), trovandomi infine in prima fila a urlare al fisarmonicista Matt Hensley (uno dei top skater degli anni '90 nonchè tra i miei preferiti) frasi del tipo "Keep Skatin Man!!!!!", ottenendo come risposta dei sorrisi che irradiavano felicità e a fare facce orribili al bassista Nathen Maxwell che mi rispondeva con facce altrettanto brutte. A quasi fine concerto mi sono anche beccato dal cantante Dave King un divertente "you Bastard!" visto che afferravo tutte le birre che lui lanciava..
A concerto finito ottengo dalla violinista Bridget Regan la scaletta del concerto che terrò per sempre in ricordo di una serata favolosa!!!a inutile dire che mi sono divertito un cagò e che il concerto mi è piasciuto!
volevo ringraziare il cantante degli street dog che ubriachissimo è riuscito a salire sulla pila degli altoparlanti (ad una altezza di circa 4m da terra)e pensavo che rimanesse lassù fino a fine concerto
sciao!! a tutti ....vaffanculo google maps....
Il motivo del mio post era quello di far provare sensassioni esaltanti e profumi intensi anche ai palati più fini...
mmm, va be dunque parliamo del concerto dei Flogging Molly del 27 novembre all'estragon di Bologna - e miga cotiga sal pan grattado-. Esaltatissimo per il mio ritorno sotto un palco - degno di 250km in auto (a benzina ovviamente perchè babbo Italo nn ha acconsentito a lasciarmi prendere la gloriosa punto a metano visto che "toccava guardaglie")-, mi sono abbatto a causa dell'ennesima sola di Cargo - che me l'aspettavo ovviamente...- e sopratutto dalla lentezza del compagno e buontempone Jeff al telefono....Va bè tanto oramai il biglietto l'ho comprato...Dopo 2ore di macchina e avendo sbagliato il luogo del concerto(grazie al non aggiornato Goggle Maps!)mi trovo finalmente di fronte all'Estragon!!A questo punto proprio mentre l'adrenalina/eccitazione stava per salire, entro e mi trovo di fronte orde di ragazzini 17/18enni e mi chiedo:ma che casso ce sto a fa??va bè tanto ormai so dentro....
Ebbene iniziano i concerti: i primi sono i Time Again, seguiti dagli Skin Dread, poi gli Street Dogs e infine i Flogging Molly
A questo punto salterei i primi tre (già sto post ha preso troppo tempo e spazio!) e mi ritrovo davanti i Flogging Molly, band losangelina che produce musica di stampo folk Irlandese con velocità massimizzate in piena attitudine punk. A questo punto mi schianto nel pogo furioso e sparandomi qualche surfata di tanto in tanto(anche cadendo per terra diverse volte), trovandomi infine in prima fila a urlare al fisarmonicista Matt Hensley (uno dei top skater degli anni '90 nonchè tra i miei preferiti) frasi del tipo "Keep Skatin Man!!!!!", ottenendo come risposta dei sorrisi che irradiavano felicità e a fare facce orribili al bassista Nathen Maxwell che mi rispondeva con facce altrettanto brutte. A quasi fine concerto mi sono anche beccato dal cantante Dave King un divertente "you Bastard!" visto che afferravo tutte le birre che lui lanciava..
A concerto finito ottengo dalla violinista Bridget Regan la scaletta del concerto che terrò per sempre in ricordo di una serata favolosa!!!a inutile dire che mi sono divertito un cagò e che il concerto mi è piasciuto!
volevo ringraziare il cantante degli street dog che ubriachissimo è riuscito a salire sulla pila degli altoparlanti (ad una altezza di circa 4m da terra)e pensavo che rimanesse lassù fino a fine concerto
sciao!! a tutti ....vaffanculo google maps....
Iscriviti a:
Commenti (Atom)