mercoledì 26 dicembre 2007

Cavallo bianco non è cavallo

Beh amici del Combriccola's blog che dire, mi sono imbattuto come spesso mi capita in una lettura affascinante di filosofia cinese, ed ho trovato questo sino-sillogismo tra un maestro ed un allievo alquanto intrigante...
E' tratto da un libro della Anne Cheng, gran donna, dal titolo Storia del pensiero cinese... La parte che ci interessa inizia così:

Dire "un cavallo bianco non è un cavallo", è logicamente am
missibile?
-Si.
-In che modo?
-"Cavallo" è ciò che ci consente di denominare la forma, "bianco" è ciò che ci consente di denominare il colore ( ci siete fino a qui ? ) Ecco perchè dico che "cavallo bianco non è cavallo". ( Sarebbe finita qui ma... ).
-Obiezione:" voi considerate un cavallo che abbia un colore, come se non fosse un cavallo. Ma nell'intero universo non si trovano affatto cavalli che siano privi di colore. Si può ammettere che non vi sono cavalli nell'universo?
-Risposta, i cavalli hanno certamente un colore, il che fa si che vi siano cavalli bianchi. Supponendo che i cavalli siano senza colore, e che non vi siano che dei puri e semplici cavalli, come si potrebbe distinguere un cavallo bianco? ( E qui sò cazzi ragazzi ). Dunque, il "bianc
o" non è il cavallo. ( preparatevi ) "Cavallo bianco" è la combinazione di "cavallo" e di "bianco". Ecco perrchè dico che "Cavallo bianco non è un cavallo".


Beh, io l'ho trovata palese come definizione, alla prossima ragassi vi lascio con questa immagine.

1)I commenti tra parentesi sono miei e non del libro.
2)Questo è un unicorno, ma era troppo bello come disegno, quindi, ho deciso di inserirlo come chiarificazione del tutto:)!

1 commento:

privo di contenuti ha detto...

Gli unicorni sono asessuati o quello è un micropene?

Posta un commento