Il mito delle origini del Giappone.
In qualità di appassionato orientalista in tutte le sue sfaccettature, è mio dovere raccontarvi una storia mitica, presa dal volume di testo di Jean Marie Bouissou, “Storia del Giappone contemporaneo”. Sarà appassionante, avvincente e interessante vedrete: iniziamo mettetevi comodi ah ah ah!
Prima puntata:
In origine la terra fluttuava sul mare senza forma, come olio o gelatina. Nella Piana celeste, il principio maschile ed il principio femminile diedero vita a sei generazioni di dei prima che Izanagi e sua sorella Izanami scendessero per solidificare la terra. Questi, dal Ponte celeste (Hamanohashidate, sulle coste dell’odierna provincia di Shimane ) calarono nel mare una spada o una lancia; dagli schizzi nacquero le isole del Giappone. Fratello e sorella si unirono e generarono nuovi dei. Inviarono nella Piana celeste, la loro figlia Amaterasu Oomikami ( la dea splendente del cielo ) e agli inferi il loro figlio Susanoo, il dio della tempesta; quindi, Izanami morì dando alla luce il dio del fuoco e Izanagi, avendola seguita nella terra delle tenebre, svanisce nel mito…. Il resto alla seconda puntata… ne accadranno delle belle, peggio di Beautiful.

In qualità di appassionato orientalista in tutte le sue sfaccettature, è mio dovere raccontarvi una storia mitica, presa dal volume di testo di Jean Marie Bouissou, “Storia del Giappone contemporaneo”. Sarà appassionante, avvincente e interessante vedrete: iniziamo mettetevi comodi ah ah ah!
Prima puntata:
In origine la terra fluttuava sul mare senza forma, come olio o gelatina. Nella Piana celeste, il principio maschile ed il principio femminile diedero vita a sei generazioni di dei prima che Izanagi e sua sorella Izanami scendessero per solidificare la terra. Questi, dal Ponte celeste (Hamanohashidate, sulle coste dell’odierna provincia di Shimane ) calarono nel mare una spada o una lancia; dagli schizzi nacquero le isole del Giappone. Fratello e sorella si unirono e generarono nuovi dei. Inviarono nella Piana celeste, la loro figlia Amaterasu Oomikami ( la dea splendente del cielo ) e agli inferi il loro figlio Susanoo, il dio della tempesta; quindi, Izanami morì dando alla luce il dio del fuoco e Izanagi, avendola seguita nella terra delle tenebre, svanisce nel mito…. Il resto alla seconda puntata… ne accadranno delle belle, peggio di Beautiful.

5 commenti:
Tengo a precisare che i post di Lionearth non vengono intenzionalmente corretti per far sì che possiate assopare il suo Io nel modo più puro possibile.
Modifico l'allineamento della foto per consentire una lettura migliore ed una uniformità generale che rispetti il layout del blog.
Sto iniziando a valutare seriamente l'idea di inserire un sondaggio all'iterno del blog con votazione pubblica, per sapere cosa pensa la gente riguardo questi post di Lionearth (sto nick proprio non lo capisco)!
ASSOPARE????
Una finezza per palati sensibili.
a me è sembrata geniale l'associazione post-foto.la promessa di una storia senza fine.
Posta un commento