giovedì 20 settembre 2007

Intervento postintervento: Le Ricette Di David part II


Arisalve a tutti...
Niente l'intervento è andato bene nonostante il dolore dopo l'anestesia, campanelli per chiamare le infermiere con un rumore fastidiosissimo che suonavano a tutte le ore del giorno E DELLA NOTTE, donne delle pulizie che facevano irruzione in camera accendendo tutte le luci, aspirapolvere 300000000 watt alle 6 di mattina ecc ecc...

Adesso si ritorna alla normalità, e direi che si può anche ritornare alla normalità con i pasti, è tempo di ricette! La ricetta che sto per consigliarvi l'ho presa da un giornale acquistato da mia madre (che l'infermiera voleva anche fotocopiare va be') per passare il tempo che mi sono messo a leggere verso mezzanotte perchè ero molto impegnato. Definirei la ricetta come un toccasana per chi è appena uscito dall'ospedale e soprattutto per chi ha problemi digestivi. Mi limiterò a trascriverla con qualche piccola precisazione.

GRATIN DI UOVA SODE ALLO SPECK = (NA BOMBA A MA'):
difficoltà : facilissima (base)
preparazione : 15 minuti
cottura : 20 minuti
cal/porzione : dato non pervenuto

Ingredienti x 4 persone : 8 uova, 1 h di speck , 1h di emmentaler, 2 dl di besciamella (BOOOM), 50 g di parmigiano grattugiato, erba cipollina (non troppa che potrebbe rimanere pesante ATTENZIONE! ), Burro (ieeaaa), pepe .

Preparazione :
1) una volta sode, sgusciate le uova e separatele a metà.
2)tritate lo speck e l'emmentaler e ponete le mezze uova in una terrina imburrata (alla sandy) e mettete lo speck e l'emmentaler sopra le uova.
3)COPRITE le uova con la BESCIAMELLA e il parmigiano.
4)COMPLETATE con "fiocchetti" di BURRO e passate sotto il grill per 10 minuti.
5)servite a piacere con un mazzetto di erba cipollina (dateve una regolata con questa però) e una MANCIATA DI PEPE .
FINE .

Consigli Utili:
Potete star sicuri che avrete ottime possibilità di tornare all'ospedale il giorno dopo o la stessa sera addirittura e quindi consiglio di prenotare direttamente un letto il giorno prima.

Concludo con una foto scattata con il mio cellulare dedicata al medico di torrette che m'ha fatto l'ecografia mentre parlava al cellulare...




Ragazzi ve auguro de non stà MAI male! Alla prossima ciààààààààààààààààààààooooo

martedì 18 settembre 2007

Intervento preintervento

Ciao a tutti carissimi lettori del blog ! (inizio base)

Volevo scrivere questo post per ricordarmi di quando avevo ancora l'appendice... sì perché domani mmm no tra 6 ore circa mi aspetta l'ospedale di Jesi per operarmi .

Essendo abbastanza nervoso non credo che riuscirò a dormire, (nonostante le continue minacce di Anna, l'ultima pochi secondi fa) allora mi sono messo a girovagare nei meandri dell'hard disk per ingannare un po' il tempo e riorganizzare alcuni "File"... fino a che non ne incontrai uno, una canzone in particolare...

Doppio click ... dopo alcni secondi d'ascolto riuscii subito a capire di che canzone si trattasse poiché aveva un ritornello molto familiare, TROPPO, che pressappoco fa così: Woy yoy yoy, Woy yoy-yoy yoy, Woy yoy yoy yoy, yoy yoy-yoy yoy! Woy yoy yoy, woy yoy-yoy yoy, Woy yoy yoy yoy, yoy yoy-yoy yoy! mmm...

L'avete riconosciuta??? (Vi sfido a trovarla all'interno del nostro blog in uno dei post precedenti a questo). Va be' per chi non l'avesse presente lascio il video che credo guarderò fino a domani mattina , spero che vi piaccia (sicuramente meglio dei gruppi giapponesi del post precedente ASSICURATO.) ...



Va bene vi saluto che provo ad andare a dormre... alla prossima senza appendice.. me sta a pià un po' male...

ciàààààààààààààààààààààààààààààààààààààààààào!

sabato 15 settembre 2007

Un po' di musica tra un post e l'altro

Beh, visto che ci siamo, suggerirei come colonne sonore dei vostri momenti più belli, tre grandi gruppi musicali:

Dir en grey
Aqua timez
Kobokuro

Da non perdere mi raccomando sono anche su youtube!

martedì 4 settembre 2007

Le origni del Giappone!

Il mito delle origini del Giappone.

In qualità di appassionato orientalista in tutte le sue sfaccettature, è mio dovere raccontarvi una storia mitica, presa dal volume di testo di Jean Marie Bouissou, “Storia del Giappone contemporaneo”. Sarà appassionante, avvincente e interessante vedrete: iniziamo mettetevi comodi ah ah ah!
Prima puntata:

In origine la terra fluttuava sul mare senza forma, come olio o gelatina. Nella Piana celeste, il principio maschile ed il principio femminile diedero vita a sei generazioni di dei prima che Izanagi e sua sorella Izanami scendessero per solidificare la terra. Questi, dal Ponte celeste (Hamanohashidate, sulle coste dell’odierna provincia di Shimane ) calarono nel mare una spada o una lancia; dagli schizzi nacquero le isole del Giappone. Fratello e sorella si unirono e generarono nuovi dei. Inviarono nella Piana celeste, la loro figlia Amaterasu Oomikami ( la dea splendente del cielo ) e agli inferi il loro figlio Susanoo, il dio della tempesta; quindi, Izanami morì dando alla luce il dio del fuoco e Izanagi, avendola seguita nella terra delle tenebre, svanisce nel mito…. Il resto alla seconda puntata… ne accadranno delle belle, peggio di Beautiful.


sabato 1 settembre 2007

Di che tè sei? - Consigli per gli acquisti -

Salve a tutti carissimi lettori del blog!

Oggi primo settembre vorrei parlarvi di una cosa a cui sono particolarmente appassionato e che non mi fa dormire la notte: il TE'.

Entrando in qualunque supermercato vi trovate di fronte a un vasto numero di confezioni di tè diverso che potrebbero mettervi in tremenda difficoltà; ed ecco quindi, cari amici, che David vi consiglia un sito per scoprire qual è il tè che più si addice alla vostra personalità e al momento della giornata:

http://www.twiningsusa.com/teaFinder/index.html


Potrei passarci le giornate in questo sito, comunque per me il migliore è il "earl grey tea", je lo dà veramente tutto.

'sto post non c'ha senso però spero di avervi trasmesso la mia passione per il tè e che la prossima volta che andrete al supermercato possiate fare una scelta più consapevole... ah non vi ho detto niente su "L'ORA DEL TE' " ! hmmm va be', ormai è tardi, alla prossima!